top of page

Michele Savoia

Pugliese di nascita, sin da piccolo si avvicina al mondo teatrale con vari corsi di canto e recitazione. Il suo percorso è iniziato presso la compagnia amatoriale P. Mancini di Fasano e presso l'avviamento MTS! (musical the school) di Fasano. Successivamente ha conseguito il diploma triennale presso l'EUTHECA (European Union Academy of Theatre and Cinema) di Roma e il diploma di 8° livello in acting presso la LAMDA (London Academy of Music and Dramatic Art) di Londra. Prosegue i suoi studi perfezionandosi in canto con Angelo Deleonardis, Angela Bucci, Daniela Desideri, Ciro Greco, Francesco Lori, Lena Biolcati, Giovanni Maria Lori e altri. Tra i suoi insegnanti di recitazione Giancarlo Fares, Francesco Manetti, Claudio Spadola, Enzo Aronica, Daniela Tosco, Riccardo Barbera, Craig Peritz, Federica Tatulli, Alfredo Colombaioni, Massimiliano Cutrera, Domenico Cucinotta, Mauro Simone, Gianfelice Facchetti, Mimmo capozzi e altri. Negli anni ha studiato, oltre al canto e alla recitazione, anche danza classica, moderna, tip tap e acrobatica (con Tonia Santoro, Laurence Patris, Christian Ginepro, Francesco Favero, Elisabeth Bolognini, Raffaele Cutolo). Ha lavorato in spettacoli (sia di prosa che musical) con attori e registi del calibro di Daniela Marazita, Maurizio Casagrande, Rosalia Porcaro (in uno spettacolo con la regia di Serena Dandini), Tosca, Pamela Villoresi, Claudia Koll, Giovanni De Feudis, Ornella Muti, Massimiliano Vado e altri. Ha lavorato per tanti anni con la compagnia stabile del musical di Adolfo Marazita (dir. artistica Gino Landi). É stato anche il genio nel musical “Aladin- la magia del musical” tourné nazionale al fianco di Flavio Gismondi. Ha preso parte a varie web series che vedevano come protagonisti vari attori giovani di cinema italiano come Miki Cadeddu, Andrea Dianetti e altri. E' protagonista ballerino e acrobata nel nuovo videoclip musicale della nuova canzone di Shaggy e Gabry Ponte (regia Marco Salom). Da anni, ormai affianca alla regia il noto regista Enrico Maria Lamanna, in importanti produzioni nazionali, che gli hanno dato la possibilità di lavorare con artisti del calibro di Tosca D'Aquino, Gea Martire, Giorgia Wurth, Ludovico Fremont, Francesco Venditti, Paola Minaccioni, Riccardo Fabretti, Rosalia Porcaro, Rosalinda Celentano, Lisa Gastoni, Selvaggia Quattrini, Antonella Attili, Eugenia Costantini, Lunetta Savino e altri. é stato vocal coach per "Il vaticano cade" con Giorgia Wurth e Ludovico Fremont e per il musical Rent in napoletano per la regia di E. M. Lamanna. Ha preso parte allo spettacolo "processo alla strega" con Ornella Muti, Marco Leonardi, Massimiliano Vado, per il Festival di Todi e in tourné nazionale. Ha preso parte al musical “Al'ombra del conte” regia V. Di Leo e M. Semeraro e allo spettacolo “L'amico ritrovato” regia M. Grossi. Insegnante di interpretazione e recitazione in varie scuole, tra cui la Musical Academy di Taranto e la Glitter academy di Fasano, ha inciso anche due CD (Via crucis, via lucis di M. Muolo e M. Palmitessa per la Elledici - e Enciclopedia tedesca della musica Musikestrasse curata dal M° F. Lotoro). Di recente è stato impegnato con il musical "Come Erika e Omar" per la regia di Enzo Iacchetti, e ha interpretato un ruolo nel cortometraggio DUGU con Luca Argentero, Giorgia Wurth, Massimiliano Vado e Michela Andreozzi (che ne cura anche la regia). é stato protagonista dell’operetta “Parking” del M°Sergio Colicchio, con la regia di Riccardo Trucchi ed ha preso parte con un piccolo ruolo al film “Il professor cenerentolo del regista Leonardo Pieraccioni.

CAST

© 2015 by PdeP. 

bottom of page